Questo e' piu' che altro un post per appassionati di SF, ma anche per altri. Ho conosciuto la scala di Kardeshev in gioventu', leggendo Larry Niven, i burattinai del cosmo. So bene che ci sono anche altri autori di SF che ne parlano, ma a quei tempi i libri erano un bene prezioso, e ognuno percorreva una propria “strada conoscitiva”, arrivando alle cose tramite percorsi differenti. Non c'era google.
Una cosa che ho sempre fatto fatica a capire, leggendo i millennaristi che scrivono di come moriremo tutti e come l'intero occidente (qualsiasi cosa sia) e' gia' condannato alla decadenza, e di come l' Europa sia condannata alla decadenza e di come il mondo sia condannato alla decadenza, e' un tratto comune che spinga le persone a dare seguito a questi fantasmi.
Rimango sempre sorpreso, quando noto che in qualche modo certe estremiste hanno pervertito il concetto di progresso, facendolo puntare in direzione del medioevo. Mi riferisco a quanto accaduto in quel liceo di Roma, ove hanno appeso alla porta la lista delle “conquiste”, cioe' “chi era stata con chi”.
Una delle cose fastidiose di Salvini e' quando parla di fare qualcosa che potrebbe fare, se solo volesse, ma non fa dicendo che ci sono poteri che non lo consentono. Sto parlando di uscire dall' Europa invocando l'articolo 50 del Trattato di Lisbona.
Ieri sera ho letto alcune notizie prima di andare a dormire, e mi sono ritrovato a scaricare in mp3 la canzone di Gigi d'Agostino, l' Amour Toujour. E l'ho fatto perche' vedo che in Germania potrebbe essere vietato in quanto scelto da una pila di wannabe ricchi che in Italia si chiamerebbero “Vanziniani”. Che erano anche nazisti.
VI siete mai chiesti come mai il Papa appaia progressista in Italia ma ispiri movimenti neo fascisti in Polonia? Vi siete mai chiesti come mai trovate vescovi dietro alle propaggini ONG che vogliono aiutare e accogliere gli immigrati, e li trovate anche dietro a quei suprematisti che vogliono tenere fuori – se necessario a fucilate – gli immigrati dagli USA?
La presa di posizione dei tribunali internazionali ha ottenuto dei cambiamenti nello scenario internazionale, primo tra tutti una frattura clamorosa tra USA ed EU riguardo alla questione del medio oriente. Nel senso che ormai tra gli americani che sostengono ad ogni costo israele (gli inglesi non lo fanno piu' di tanto) e la EU che non lo fa, si e' celebrata una vistosa frattura.
Vedo in giro, anche sui giornali mainstream, tutto un allarme sul fatto che Microsoft sta aggiungendo funzioni di AI ai FUTURI computer che useranno un particolare acceleratore di AI, computer che usciranno verso la fine del mese prossimo.
Vedo che ci sono reazioni indignate riguardanti le DUE decisioni prese dal tribunale Internazionale (Idc) e trovo che siano dettate piu' dalla coscienza sporca che da questioni legali. Anche perche' non esiste alcuna equiparazione, nel senso che non e' uno strumento processuale.
Non ho mai voluto addentrarmi nella follia delle recriminazioni sul “gender” e sulla teoria del gender , che fanno gli americani. Ho sempre pensato che , alla fine , si tratti della solita pila di letame fumante uscita dalle universita' non STEM degli USA.