Tesla: il Boycott che funziona?

Va di moda parlare del crollo di vendite che Tesla sta subendo, specialmente in Europa, e lo si politicizza molto, trattandolo come un effetto di una campagna politica di boicottaggio. E di certo esistono fazioni politiche – e se non esistono esisteranno presto – pronte ad intestarsi l'incredibile successo di questo “boicottaggio”. Ma le cose , a mio avviso, non stanno esattamente cosi'.

Innanzitutto, i boicottaggi non hanno MAI funzionato. E non si capisce per quale motivo dovrebbero aver iniziato oggi, tantomeno per il fatto che, in Germania, dove il crollo di Tesla sfiora il -75% delle vendite. In un periodo nel quale i mercato delle auto EV si sta espandendo.

In realta' , basterebbe notare alcuni fattori determinanti per capire che il “crollo” di Tesla e' semplicemente qualcosa che e' auto-inflitto. Ed e' qualcosa di tafazziano per diverse ragioni.


Come vedete, non e' necessario tirare in ballo una campagna di boicottaggio per spiegare il crollo delle vendite di Tesla. Basterebbero i primi due punti a spiegarlo, e il terzo e' solo il cazzo sui maccheroni.

Anche perche', quale sarebbe il partito europeo che dovrebbe intestarsi questo boicottaggio, e specialmente, qual'e' stata la campagna relativa? Non c'e' traccia di nessuno dei due.

tesla crollera'? Oppure: e' la fine di Tesla? No, nel senso che Tesla ha abbastanza sicofanti in US per vivere, o sopravvivere (sia chiaro: non alla quotazione attuale) ad un crollo del mercato europeo, o globale. Il guaio, pero', e' che pagare 56 miliardi per un CEO che non produce innovazione e non ha una visione del futuro, e come se non bastasse taglia di continuazione R&D, in modo da trasformare la sua azienda in un'anatra seduta quando e' nel momento in cui arriva la concorrenza, a me fa ridere.

Peraltro, quei 56 miliardi farebbero, oggi, molto piu' comodo come investimento che come remunerazione del CEO.

Per queste ragioni sono MOLTO scettico sull'idea che Tesla sia vittima di un boicottaggio. Di certo il vandalismo che si vede in US ha le radici nel mondo antifa, ma in Europa non si sono visti casi di tesla incendiate o di colonnine distrutte. E non credo siano i transessuali woke ad aver fatto crollare del ~75% le vendite in Germania.

Il problema e', diciamolo, che sul medio termine e sul lungo termine, Elon Musk fa schifo come imprenditore.

E' bravo nel creare l' Hype, ma poi e' meglio che se ne vada.

Altrimenti, otterrete una piattaforma Legacy.

Uriel Fanelli


Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a: @uriel@keinpfusch.net

Contatti: