Vivere in Matrix.

E' veramente patetico vedere persone che parlano, esperti che espertano, politici che politicano, su un accordo che non c'e', e su un trattato che non c'e'. E' come se i giornali avessero deciso di far esistere qualcosa che non esiste. E a quel punto, mi e' saltata la pulce all'orecchio. E mi sono chiesto: e gli altri “trattati”” che Trump dice di aver chiuso? Esistono?

Trattato USA-Giappone

Il cosiddetto “trattato sui dazi” tra USA e Giappone — meglio definito come accordo sulla tariffa reciproca — è stato annunciato ufficialmente, ma non è ancora firmato né formalmente in vigore.

Quindi no, e' un'invenzione della macchina propagandistica di Trump. Nel linguaggio diplomatico, quando dici che non esiste il documento, e che rimane da chiarire OGNI dettaglio, significa che non c'e' NIENTE.


Trattato USA-Cina

Nessun accordo formale o trattato è stato firmato. Al momento, esiste una pausa temporanea (freeze) sui dazi, non un accordo definitivo né un documento vincolante.


Allora, io vorrei capire in che diavolo di mondo siamo vivendo. Perche' tutto il mondo, l'opinione pubblica, pensa davvero che Trump abbia fatto trattati di qui e trattati di la', ma poi le controparti confermano che si tratta di dichiarazioni politiche, cioe' di diplomazia, ma non si e' firmato nulla di vincolante.

Questo fenomeno e' stato abbondantemente descritto da un film di fantascienza, che si chiama Matrix. Una realta' fittizia proiettata nella mente delle persone, prendendo il controllo dei loro input.


Ma... c'e' un ma. Andiamo a vedere cosa c'e' davvero. C'e' una scadenza.

COSA C’È:

COSA MANCA

COSA SUCCEDE ORA

Conclusione:

Al momento, l’unica cosa che può fermare i dazi europei è un atto formale della Commissione, e fino a oggi non risulta che sia stato fatto. Nessun automatismo li blocca da solo, e le bozze divergenti confermano che non siamo nemmeno vicini a un trattato.

E davvero credete che i politici che stanno rimproverando alla Von Der Leyen di essere stata troppo morbida, si riuniranno a prorogare la sospensione dei controdazi?


Tra qualche giorno entreranno in vigore i controdazi UE, il 7 agosto.

E qui, la storia delle fantasiose , inesistenti vittorie di “the trump” dovra' entrare in contatto con la realta' .

Al momento attuale, in assenza di un trattato vincolante tra UE e USA e senza una decisione ufficiale di sospensione dopo il 1° agosto, sì: i dazi europei sono programmati per entrare in vigore il 7 agosto.

Ecco la situazione chiave

Elemento Stato
Trattato vincolante UE‑USA ❌ Non esiste
Sospensione controdazi UE (Regolamento) ✅ Sospesi fino al 6 agosto
Decisione di prolungare la sospensione ❌ Non ancora presa
Scenario senza accordo o proroga ✅ Dazi UE entreranno il 7 agosto

Condizioni per evitare l’entrata in vigore

Possiamo escludere, viste le posizioni politiche, la seconda opzione.

Manca poco, e forse capiremo che diavolo stia succedendo, senza la cagnara degli esperti che espertano, i politici che politicano e gli economisti che economistano.

Fino a quel momento, siamo dentro Matrix. E non ho ancora avuto la mia bionda col vestito rosso.

Uriel Fanelli


Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a: @uriel@keinpfusch.net

Contatti: