
Visto che l'argomento sta diventando popolare, mi sono trovato a riflettere sull'uso delle cosiddette farine di insetti. Perche' nella narrativa che leggo ci sono molte cose che non quadrano immediatamente.

Premetto come al solito che non mi piace fare il pelo nell'uovo ai film di fantascienza , avendo io stesso scritto libri di fantascienza per hobby. E premetto che la serie di per se' mi e' piaciuta. E che capisco anche la difficolta' nel simulare cose come l'assenza di peso per tutto il tempo delle riprese. Quindi non sto assolutamente criticando la serie. Ma voglio dire due parole a tutti quelli che oggi, dopo anni dalla conclusione, continuano a dirmi "pero' e' la piu' scientificamente realistica" con aria saputa.

L'economia mondiale si appresta a pagare il conto di una bolla nel settore IT, il "metaverso" e' cosi' abortito che presto Pillon lo vorra' fuorilegge, le criptocoin sono ormai sinonimo di truffa, e gia' siamo al prossimo hype. C'e' poco da fare, il giornalismo servo della finanza, che chiamero' timogiornalismo, non capisce la lezione.

Mentre la banca centrale svizzera regala presta soldi al Credit Suisse, dobbiamo interrogarci sul meccanismo che spinge cosi' tanti piccoli investitori a lasciare i soldi in banche , ed altre istituzioni finanziarie, che sono letteralmente decotte. Perche' capiamoci, se poche migliaia di persone su milioni fanno un errore, possiamo parlare di varianza. Ma se lo fanno tantissime persone, dobbiamo cercare una causa.

Qualcuno (ma e' ancora presto) sta iniziando a subodorare che il fallimento della "Silicon Valley Bank" sia un pochino piu' di quel che sembra, e che sia molto piu' grave di Lehman Brothers, e anche dell'intero "credit crunch" che abbiamo sperimentato nel 2008.

Anni fa, quando scrivevo che la silicon Valley e' un sistema sovietico con un proxy aggiuntivo, venivo accusato di ideologia. Altrettanto succedeva quando facevo presente che il sistema fosse sostenibile SOLO nel caso in cui la banca centrale stampasse moneta per poi regalarla a tassi nulli, se non negativi.