Das Böse Büro

Das Böse Büro

Se vi dicessi oggi che la Santanche' e' una dea dai poteri salvifici, o che Briatore e' un essere divino venuto a salvare l'umanita', quasi certamente scoppiereste a ridere. Eppure, quando si parla di Elon Musk vi vedo tutti in fila , in un'operazione di adorazione quasi religiosa, che grazie al cielo – per motivi di schieramento politico – oggi vi ha visti diventare improvvisamente scettici (perche' siete di sinistra, non perche' abbiate capito).

Read more...

Ho letto ieri dell'arresto di Durov in Francia, e la cosa non mi ha stupito particolarmente. Uno, stavo leggendo dell'attentatore di Solingen (Solingen e' a pochi km da dove vivo) e due avevo le melanzane nel forno. Quando la mia attenzione si e' focalizzata su Durov, mi si e' acceso un flashback, che secondo me e' significativo nella vicenda.

Read more...

Il mondo pieno di geniacci. Il geniaccio e' quello che se ne esce con affermazioni come “tutta Italia e' cosi' bella che potremmo vivere di turismo”, e poi scopre di non averlo mai detto quando tutta italia ha un gigantesco problema di overturismo. Ma infierire su questi non mi piace, quindi parlero' di quei rapanelli che ogni tanto se ne escono dicendo che “agli uomini fa paura la donna moderna”.

Read more...

Rampini vive immerso in quell'acceleratore di cazzate che e' la cultura americana, un acceleratore che tutto il CERN gli invidia, e quindi e' una cartina tornasole dei livelli patetici che si raggiungono da quelle parti. Oserei dire che Rampini sta facendo del suo meglio per scrivere le stesse cose in un giornale italiano. Ottenendo risultati ridicoli, tipo questo:

Read more...

la settimana scorsa mi e' capitato di trovare un mercatino ove vendevano libri a peso. Nella sezione per i libri stranieri, oltre a libri in giapponese ed arabo – dei quali non posso fruire – c'era il libro di Vannacci. Posso dirvi che l'edizione Il Cerchio pesa 458 grammi, ma una cosa e' chiara: non c'e' un solo grammo di politica nel libro. Non l'ho comprato, ma e' stato bello leggere il suo peso sull'etichetta. Lo avevo gia' letto scaricandolo da internet. Mi aspettavo che i suoi patetici argomenti sarebbero durati poco, visto che non c'e' politica nel libro, e le argomentazioni sono tutte fallaci. Tutte.

Read more...

Ho messo nello stesso post due fenomeni, perche' a mio avviso ci sono fortissime relazioni tra quanto succede, e rischia di succedere in futuro alle citta' soggette ad overturismo. Partiro' quindi studiando la ragione per il declino del Burning Man. Per parlare poi dell'overturismo.

Read more...

Ho dato un titolo molto esplicito al post perche' essenzialmente si tratta di indicare le cose in maniera esplicita e precisa. Sappiamo bene che l'esposizione del corpo femminile misura “lo scandalo”, “la provocazione” o “la trasgressione” sia misurando la quantita' di centimetri, sia misurando la posizione che viene offerta al pubblico. La farfallina di Belen non avrebbe fatto nessuna differenza se fosse stata , che so io, su una guancia.

Read more...

Sta succedendo una specie di circo equestre sulla questione delle spiagge e dei balneari, quando a volerla dire tutta sarebbe ora di ammettere che il problema e' stato interamente costruito in Italia, e' un problema “100% Made in Italy”, e la direttiva Bolkenstein non ha cambiato NULLA , se non puntare i riflettori su questa stratificatissima montagna di merda costruita da tutti i partiti e tutti i governi, indistintamente.

Read more...

Ho visto le storie dei disordini inglesi, ma ho visto anche cosi' tanta propaganda a riguardo (sia da Radio Netanhyahu – come chiamo la stampa italiana , che dal resto dei media) che alla fine ho deciso di applicare rigidamente il filtro anticazzate per cercare di arrivare ad una descrizione ragionevole dell'accaduto.

Read more...

Un tempo, avevo dieci anni. Sono un ex decenne. Lo ammetto. E come tutti i bambini di dieci anni del periodo, certe volte andavo a casa dei miei amici. Da bambino bene educato prima si salutavano i genitori, e quindi dicevo, “buongiorno signora” o “buongiorno signor Sergio”, eccetera.

Read more...