Grokkare il sudafrica.

Ho visto apparire una gigantesca fake news, praticamente su tutti i giornali d'italia, riguardante una controversa regola fatta per aiutare i bianchi che fuggono dal sudafrica, per paura di un “white genocide”. Ma mi spiace, la situazione oggi NON e' quella dipinta dai giornali italiani.

Allora, se per “genocidio” intendete dire l'eliminazione sistematica violenta di qualcuno utilizzando metodi militari, allora no, in Sud Africa non sta avvenendo nessun “genocidio” dei bianchi. Ma allora perche' i bianchi dovrebbero scappare dal Sud Africa per andare negli USA?

La risposta ha diverse sfaccettature.

Nel 2016 il governo sudafricano, dominato dall' ANC, e appoggiato da movimenti piu' radicali come l' EFF, ha approvato la cosiddetta “expropriation bill”. E' una legge che consente alle autorita' locali di espropriare le fattorie (di propriet', oggi, in gran parte di bianchi) qualora un certo numero di negri lo chieda.

Nel dettaglio, la legge non parla chiaramente di bianchi o di negri: la legge parla di “discendenti dei colonizzatori”.

Ora, il problema non e' il solito, trito e ritrito “immaginiamo che succeda in Italia che si possano espropriare le terre agli ebrei”. Si poteva fare con le leggi razziali, e non solo con le terre, ma con qualsiasi altra cosa.

la cosa che dovete invece chiedervi e' quale sia il clima politico di un paese nel quale si discute e si approva una legge del genere.


Perche' la legge in questione non e' un evento unico. Siccome i contadini cui viene espropriata la terra fanno ricorso, nel 2018 è stata avviata una modifica costituzionale per esplicitare la possibilità di espropriazione senza indennizzo, approvata dal Parlamento nel 2021 ma ancora in fase di attuazione.

E qui torno a rispondere alla domanda: “ma perche' qualcuno dovrebbe scappare dal sudafrica solo perche' e' bianco?” . Non mi riferisco tanto alle persecuzioni effettivamente avvenute, ma ad un clima politico per il quale il vostro parlamento discute di togliervi tutto non appena qualcuno chiede di poter possedere la vostra fattoria.

Guardatevi allo specchio, immaginate di aver famiglia, e chiedetevi se rimarreste a vivere in quel posto, in un clima politico del genere.

La situazione attuale?

Ripeto: se poteste, scappereste negli USA? Onestamente, io si.


La domanda e' quante volte e' successo? Sinora le espropriazioni sono state fatte -ufficialmente – circa una decina di volte, nel senso che le altre sono in sospeso per questioni costituzionali, cioe' e' stato fatto ricorso. I terreni espropriati erano di persone che hanno lasciato il sudafrica, ma non si capisce quanto volontariamente.

Le domande di esproprio sono circa 3500, ma sono ferme anche per via di pressioni internazionali, principalmente olandesi.

Critiche e Problemi Attuali

Stato delle cose:

Oggi i bianchi possiedono circa 25.000 delle 35.000 fattorie commerciali e controllano il 70-75% della terra coltivabile.

Con questi numeri, cioe' con 3000 farmers che sono fuggiti dal sudafrica, dal duemila, significa che circa il 10% dei farmers del sudafrica sono fuggiti.

Ripeto la domanda: se voi foste agricoltori sudafricani, con un clima politico del genere rimarreste a vivere in sudafrica?

Riassumendo:

Terreni agricoli privati: ~80 milioni di ettari.

Controllati da bianchi: ~70-75% (fonte: Land Audit 2017, aggiornato parzialmente).

Redistribuiti ai neri dal 1994: ~10% (8-10 milioni di ettari, con scarso successo produttivo).

I conti tornano: sinora un 10% delle proprieta' sono state “ridistribuite” , causando la fuga di circa 3000 farmers, che guarda caso su un 35.000 quagliano con il 10%.


E allora la domanda e': se la legge sull'esproprio senza compenso risale al 2016, dal 2000 al 2016 cosa significava di preciso “ridistribuire”, nel concreto, nel pratico, e come mai questa “ridistribuzione ha causato la fuga del 10% dei contadini?

Domanda veramente fondamentale. Il governo non ammette di aver commesso piu' di qualche decina di espropri. Ma se ne sono andati TREMILA farmers. La mia domanda e': perche' se ne sono andati, e se ne sono andati a fare i contadini altrove?

Qual'e' il clima che si respira?

Ripeto la domanda:

Rimarreste a vivere e lavorare in un posto dove il parlamento che contiene un partito , che in televisione compare in questo modo?

za.

za2

Ora, presentare il “genocidio” dei bianchi del sudafrica come un fatto e', sinora, esagerato. Sappiamo solo che i contadini bianchi scappano e che il clima politico e sociale non e' il migliore.

Ma raccontare la situazione sudafricana come se fosse meramente l'allucinazione dell'intelligenza artificiale e', a mio avviso, in cattiva fede.

ZA.

Perche' ripeto, se questo fosse il dibattito politico nel vostro paese, sareste fuggiti anche voi. Perlomeno, prima sia troppo tardi.


E siccome adesso tutti si metteranno a dire “fake news”, ecco le fonti da cui ho tratto questo articolo:

Fonti affidabili su espropri terrieri, riforma costituzionale e situazione farmers in Sudafrica

1. Expropriation Bill e riforma costituzionale

2. Fuga dei farmers bianchi

3. Discorsi d'odio dell'EFF

4. Statistiche ufficiali e report

5. Analisi accademiche

Uriel Fanelli


Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a: @uriel@keinpfusch.net

Contatti: