Cambiato il sw di blog.

Oggi mi sono rotto un tantino le palle di writefreely, quando ha smesso di aggiornare i feed RSS senza nessuna ragione. Cosi' ho deciso che il troppo e' troppo, e sono passato a Ghost.
Ci ho messo un totale, perche' questa volta ho voluto provare a salvare i post. Solo che writefreely li esporta solo in un formato csv che non tiene conto delle formattazioni e del fatto che il testo e' UTF-8, nel senso che viene salvato nel DB di MariaDB come UTF8, ma poi viene convertito on the fly , markdown compreso.
Quindi, si, degli articoli rimane qualcosa, ma decisamente il formato e' penoso. Col tempo, risolvero' anche sto problema. A manina.
Onestamente, sconsiglio writefreely. A parte tutti i problemi possibili di import ed export, ha anche tutti i problemi possibili a capire gli encoding. Capisco che , per chi non ha lavorato nel mondo telco, capire la differenza tra UTF-8 e un ISO-8859-1, quando non un ISO-8859-15, sia impossibile.
Beh, i signori di writefreely, oltre a non aggiornare il software da mesi, se ne sbattono degli utenti, e hanno deciso di scrivere encoding a casaccio nei file che esportano. E naturalmente, un sacco di \\n e di altre porcherie che alla fine nessun altro software capira'.
Lo so, ghost non e' perfetto. Ma almeno, le cose di base le fa.