La gara pseudomorale.

In gioventu', quando si e' molto idealisti e poco cinici, si tende ad accettare con una certa facilita' il gioco della categorie morali, cioe' il gioco del "buono/cattivo". Il problema di questo gioco nasce quando si tenta di applicare queste categorie in un modello divisivo, cioe' in un modello che sia applicabile in politica.
Un esempio e' la gara a giurare che mai, e poi mai, e poi mai, l' amministratore di un'istanza nel fediverso federera' con il Malvagio Threads , prodotto del MALE, ovvero di Meta.
Ho gia' scritto del fatto che "ha l'interfaccia activitypub", non significa che possa federare, (per via dell'ambiguita' del protocollo), e del fatto che anche se potesse, "puo' federare" non implica che voglia farlo, tantomeno che lo fara'.
Ma il vero problema e' che ci si e' inserito sopra un gioco politico basato sulle categorie morali.
Se avete un'istanza sul Fediverso, stato usando uno dei 5/6 software che sono davvero capaci di federare bene. Quindi, siete dei pinchi pallini qualsiasi. Se anche avete scritto una policy di moderazione veramente antifascista, interamente pro-LGBTQWERTZUIOPÜASDFGHJKLÖÄYXCVBNM*-°^~, compliementi: siete solo uno tra i 2/3000 che hanno la stessa policy. E nemmeno lo sfondo fico della vostra istanza fara' la differenza.
Ma allora, se siete dei bimbiminchia abituati a dimostrare che siete migliori di noi tutti, come farete a distinguervi? In che modo potete dire al resto del mondo che la vostra istanza e' migliore delle altre? Come si compra un SUV, per le istanze del fediverso?
La soluzione piu' puerile, o forse adolescenziale, e' dire che voi siete i buoni, gli opliti del bene, e che entrando nell'istanza voi vi arruolerete nelle forze del BENE.
Ma a questo punto batterete la testa contro un bel pilastro di calcestruzzo: innanzitutto, il BENE e' inflazionato. Ogni stracazzo di gruppo del pianeta , satanisti compresi, cerca di dimostrare la stessa cosa: "noi siamo il bene"
Vi confesso la verita': se esistesse un solo gruppo, sia pure la Spectre, disposto ad annunciare di essere il male, i cattivi, il Dipartimento Malvagita', qualsiasi cosa non produca alcun beneficio, mi ci arruolerei domani.
Sfortunatamente, nemmeno i satanisti piu' incalliti ammettono di essere dalla parte del male: tirano fuori opportunismi patetici come "la liberta' ", il "libero arbitrio", e altre cazzate che sembrano affermare tutte la stessa cosa: ci accusano di essere il male, ma in realta' noi siamo il bene.Nessuno che dica "va bene, noi siamo il male. Amiamo le unghie incarnite e vi auguriamo le emorroidi. Siamo cattivi, spregevoli, non facciamo niente di buono ed utile, non rappresentiamo niente di positivo e lavoriamo per il male, per il peggio e anche per la carbonara con l'ananas".
Invece no: siccome tutti dicono di essere il bene, o almeno benefici, o positivi, e di avere una battaglia giusta da portare avanti, tutti hanno un'idea di bene, e se non la vedi sbagli o sei malvagio.
Cosi', sebbene dei buoni ne abbiamo le palle stracolme sin dal Triassico, tutti cercano di fare i buoni. E se capite cosa significa avere una specie di bazaar di istambul pieno di buoni che urlano la loro bonta', potrete capire una cosa: chi ha "l'istanza dei buoni " si trova con una compagnia immensa e una concorrenza ancora piu' vasta.
Ma esistono scorciatoie.
Per esempio, se dite che qualcuno e' il male, e dite che voi lo odiate , allora potete dire "noi siamo suoi nemici, e siccome lottiamo contro il male, allora per forza siamo i buoni".
Siccome nessuno ha mai dimostrato che le categorie morali godano della proprieta' transitiva, tantomeno di quella aggregativa, la cosa non funziona: Hitler e Stalin erano nemici, ma dire che Hitler fosse il male non ci aiuta a pensare che Stalin fosse bene. (anche se, io stesso ordinerei uno sterminio se nel mio paese avessi dieci milioni di Clemente Mastella. E anche voi)
Comunque, loro si illudono che se A e' il bene, allora il nemico di A sia il male.
Quindi dicono: ehi, META e' IL MALE, e siccome noi giuriamo solennemente di non federare con META (IL MALE) allora siamo per forza di cose "IL BENE". Doc. Docg.
Nel giurare solennemente di non federare mai con Threads, il messaggio implicito e' "noi siamo il BENE". Perche'? Cosa hai tu di diverso? La risposta e' "io odio META".
E so benissimo cosa mi risponderete se chiedo "perche' odiare META". Nessuna delle risposte mi ha mai convinto. Per diversi motivi.
1. "Perche' ci spia". Se voi puzzoni di merda col braccino corto non aveste preteso che le aziende su internet fossero delle ONLUS, che offrono servizi gratis, probabilmente i social network non savrebbero dover far finta di essere gratuiti, per poi trovare una scappatoia basata sui dati. Adesso paghereste un abbonamento a Facebook, e quindi per non farsi rubare i clienti Facebook sarebbe costretta a proteggere i loro dati.
2. "Perche' non ha i miei stessi ideali purissimi:" nemmeno tu li hai, tantevvero che per dimostrare di essere il bene, sei costretto a carcare un nemico e lavorare per confronto. Di che diavolo stiamo parlando?
3. "Perche' Facebook lo fa _per profitto_: lo sterco del diavolo eccetera". Datemi l'indirizzo del vostro datore di lavoro, cosicche' io possa informarlo che voi disdegnate il profitto, e che siete risposti a non lavorare per profitto, cioe' gratis. Sono convinto che sarete dispostissimi a lavorare per profitto.
4. "Perche' sono pericolosi per la democrazia": gli unici ad essere pericolosi per la democrazia sono evidentemente gli elettori, non il social network. Il social network non vota. Puo' diffondere cazzate, certo: effettivamente, non avevamo mai sentito una cazzata prima di Facebook. Le ha inventate chiaramente Zuckerberg. Mai visto prima un mass media mendace. Davvero. Lo sapevate che i comunisti mangiano i bambini?
5. "Perche' hanno troppo potere": certo, non tanto quanto uno sbirro che ti ammazza di botte in una caserma, non tanto quanto un datore di lavoro che ti fa lavorare per due lire, non tanto quanto un cazzo di padrone di casa che ti aumenta l'affitto, non quanto un dottore antiabortista che diventa obiettore di coscienza in ospedale, non tanto potere quanto qualsiasi altro potere che subite ogni giorno senza fiatare. E sapete perche' Facebook e' il male? Perche' se dite che odiate Facebook non vi succede niente. Se dite che odiate il vostro datore di lavoro schiavista, lui vi licenzia. Se dite che odiate lo sbirro fascista, vi succedono cose brutte. Lo stesso se lottate contro qualsiasi altro potere eccessivo. Tranne META. Che al massimo risponde profilandovi come "rompicoglioni". Se volete proporvi come persone che lottano contro gli eccessi di potere, beh: non siete molto credibili.
6. Perche' non fa niente contro l'odio. Aha. Non mi sono giunte all'orecchio le epiche storie di come voi avete limitato l'odio. Mi aggiornate?
7. "Perche' costringono le persone ad andare da loro, anche se non vorrebbero". Non come quando avete cambiato computer solo perche' "era troppo lento", per puro caso, quando funzionava esattamente come quando lo avete comprato. E non come quando cambiate vestiti perche' non sono piu' di moda. Non come quelle volte in cui cambiate iPhone con un nuovo modello identico al vecchio, al punto che prima o poi Apple si citera' in tribunale per plagio. Nono. LO fanno "LORO".
Potrei continuare ancora, ma quello che dimenticate, apparentemente, e' che _dimostrare che qualcuno e' il male risulta difficile e sfuggente quanto dimostrare che e' il bene_. Specialmente perche' voi volete dimostrare che qualcuno e' il male, solo per poi dimostrare PER CONFRONTO di essere il bene. Il guaio e' che cosi', dopo aver faticato e probabilmente fallito nel dimostrare che qualcuno sia il MALE, poi vi trovate nell'ancora piu' difficile situazione di _fare il confronto con voi stessi_
Onestamente, vi dico una cosa. Ne ho cosi' pieni i coglioni del "bene", _e specialmente dei suoi sicofanti_, che mi farei un account su Facebook, se solo fossi davvero convinto che sia IL MALE. E se Elon Musk fosse a sua volta "IL MALE", anziche' un sopravvalutato coglione, che e' ricco perche' e' sopravvalutato e sopravvalutato perche' ricco, mi farei anche un account su Twitter.
Perche' vedete, se domani tutti e quattro i miliardi di utenti di social network del mondo si trasferissero nel fediverso, avreste bisogno di circa 4000 volte piu' server rispetto ad oggi. E le vostre ridicole connessioni , anche domestiche , le vostre istanze da due soldi, o nel "free tier" di Amazon, non basterebbero.
E vi trovereste a fare una scelta: paga due/tre euro al mese, oppure l'istanza sara' costretta a vendere pubblicita'. Quei due tre euro che non paghereste mai, neppure per Whatsapp o per telegram.
Per essere il bene, avete fatto fin troppo male.