Fu Vera Gloria?

Siccome adesso alla morte del "caimano" si scatenera' il peggio del peggio, vorrei spendere qualche parola per rinfrescare la memoria a quelli che , a quanto pare, credono che l'Italia prima di lui fosse un paradiso di democrazia e discorsi intelligenti. Perche' non era esattamente cosi'.
First things first. Berlusconi per le masse nasce come imprenditore televisivo. Ma non dovrei dire "imprenditore", dovrei dire "liberatore". Perche' prima che arrivassero le varie telesanterno (poi Rete4), Antenna Nord (Poi Italia 1), e Telemilano (Poi Canale 5), esisteva la RAI.
E la RAI del periodo faceva CAGARE.
Se pensate che oggi la RAI sia lottizzata dai partiti e sia libera, non avete capito cosa c'era prima. Perche' i partiti avevano opzioni FISSE sulle varie reti. RAI1 andava alla DC con una quota obbligatoria alla chiesa, RAI2 al PSI , RAI3 fu creata ad hoc per il PCI, e su richiesta del PCI fu divisa in regioni, in modo da poter informare le persone in maniera diversa a seconda della cultura di contadini e lavoratori. Avevate telegiornali diversi in Veneto ed Emilia, per dirla chiara.
E se pensate che fosse come oggi, allora vi faccio un paio di esempi:
Per tutta l'invasione sovietica dell'afghanistan, esistevano tre versioni:
- I russi avevano invaso l'Afghanistan per prenderselo. (RAI1)
- I russi avevano occupato l'Afghanistan per fermare la guerra civile. (RAI2)
- I russi erano intervenuti su richiesta del governo afghano per portare ordine. (RAI3)
Il cattolicesimo incombeva su tutto. Gay non si poteva dire, un ombelico faceva scandalo, (questo in tutte le reti) e si veniva licenziati se si divorziava, o quasi: Frajese e' un giornalista di cronaca che segue cose piuttosto famose, come il rapimento Moro in diretta. Divorzia, e lo mandano negli USA. Perche' ha divorziato. Poi la moglie si mette a fare porno, lui deve fare causa perche' non usi il suo nome, ma finisce in francia a fare documentari sulla baguette. Ordine della Chiesa Cattolica/Democrazia Cristiana.
Emilio Fede viene licenziato da Rai, per cui passera' al mondo Fininvest, perche' si scopre che gioca d'azzardo. Non aspettano nemmeno la fine del processo, nel quale viene assolto. Ma per la DC e per i bigotti di sinistra, e' troppo peccaminoso e deve sparire.
Sono censurati anche i cartoni animati, per esempio Capitan Harlock. Le parti censurate dicono cose come " il primo ministro e' un inetto", "nel futuro, la popolazione e' ridotta all'apatia dall'uso di uno schermo che trasmette false notizie e video stupidi", "devi fare quello che e' giusto e non quello che dice la legge", e siccome anche i comunisti non ci vanno piano, la parte in cui non si riesce ad inseguire l'Arcadia perche' e' finito l'orario di ufficio dei militari e i sindacati si oppongono viene tagliata a sua volta. Era appena stato firmato lo statuto dei lavoratori.
Nel 1984, He-Man e i dominatori dell'universo esce su Rete4 ma non su RAI, che rifiuta perche' teme che gli ambienti cattolici non abbiano piacere a vedere le gambe di Teela e anche la storia dei dominatori dell' Universo, che non sono Gesu' e Maria, non piace tanto.
Definire la RAI del periodo sarebbe "bigottismo clericale, piu' bigottismo comunista, piu' intolleranza socialista, piu' noia, noia, noia, noia". Per anni i cazzo di giornali sono costretti a parlare di quanto scandalo abbia fatto l'ombelico della Carra', del quale non ha mai fregato un cazzo a nessuno nell'italia reale, ove i costumi erano cambiati. Amanda Lear era praticamente bandita, e rimaneva sui rotocalchi, perche' avendo una voce roca si era insinuato che fosse un uomo.
Le annunciatrici erano cosi' istituzionali che sembrava una televisione sovietica.
Ad un certo punto arrivano le TV private. Il governo fa di tutto per spegnerle, perche' ovviamente sono scomode (e non fanno neppure il TG). Ma trasmettono i costumi reali del periodo, cioe' l'inizio degli anni '80. Chiaramente Fede viene assunto anche se aveva scommesso a delle corse di cavalli, cominciano a vedersi annunciatrici con dei vestiti moderni e dei tagli di capelli che non fossero "per famiglie". Perche' anche tagli di capelli e scollature dovevano essere "per le famiglie".
I programmi comici avevano quella comicita' che normalmente precede la morte per tisi polmonare. Sembravano risate, ma era tosse acuta. Formato "nazionalpopolare", intere trasmissioni "comiche" dedicate alle barzellette.
Arriva Berlusconi, e tra chiusure, sequestri e ricorsi, riesce a trasmettere cose che non piacevano ai trinariciuti, ne' democristiani ne' comunisti. Arrivano i comici in TV, arrivano le donne che hanno le gambe, l'ombelico e sembrano quasi dei mammiferi, e si puo' dire la parola omosessuale. Persino Eva Robin's riesce a mettere piede in TV.
Come mai non riescono a chiuderlo? Perche' semplicemente la popolazione in quel momento lo amava troppo, e amava troppo la ventata di divertimento e di novita' che avevano portato. E i politici , non solo Craxi, avevano paura a calcare la mano.
Vi piaccia o meno, questo fu il punto. E se volete rivedere la TV di "prima", non avete che da recarvi in Nord Korea. Perche' questa era la Rai. Tralascio per pura pieta' gente come Fanfani che girava per gli uffici lasciando una copia dei Savi di Sion sulle scrivanie dei giornalisti.
E sia chiaro, non ho dubbi: la RAI di prima, nazionalpopolare, o clericalsovietica, che magari voi dite cattocomunista e' esattamente quello che vorrebbero oggi quelli che sputano su Berlusconi. La morte assoluta della mente umana.
Ma passiamo alla politica.
Potremmo rappresentare la scena politica del periodo guardando questi due filmati:
https://www.youtube.com/watch?v=Dq2SMgWW2iw
https://www.youtube.com/watch?v=CD268VcYOWU
Questo era quello che rimaneva della classe politica dopo Mani Pulite. Di Occhetto possiamo dire che aveva salvato il suo partito filosovietico dopo il crollo del comunismo, ma vederlo a vantarsi di essere sempre stato europeista dopo aver votato contro il mercato comune, e di essersi sempre schierato a favore dell' URSS, e aver preso soldi dal PCUS sino al 1991, per gli italiani era difficile da digerire.
Chi dice che Berlusconi fosse un'anomalia, pero' dovrebbe spiegarmi come ma TUTTI i paesi occidentali sottoposti per anni alla diarchia tra socialisti e conservatori hanno finito con l'avere al governo una sua brutta copia. Perche' quando guardiamo a Trump, vediamo una brutta copia di Berlusconi. A chi diceva "questo nel nostro paese non potrebbe mai succedere" vorrei chiedere conto della Brexit e di Johnson in UK, vorrei chiedere conto del fatto che la Francia vota da allora qualche antidoto alla Le Pen, e alla fine, se guardiamo bene, negli ultimi 35 anni l'unico paese che NON ha avuto la sua copia di Silvio alla fine e' la Cina.
Dite che ha inventato il populismo, quando il PdS di fatto incitava le folle ad andare a lanciare monetine sui politici?
Peraltro, Berlusconi entro' nelle prime elezioni con un magic team non da poco. E una parola che era il sogno degli italiani del periodo: liberismo. In un paese dove serviva il permesso del sindaco per aprire un negozio, e tutti gli altri avevano ancora il vincolo territoriale (vi dicevano "non puoi aprire perche' ci siamo noi"), in un paese ove le licenze si tramandavano di padre in figlio e la concorrenza era sconosciuta, la proposta di sinistra "ancora piu' regole e ancora piu' regole" era almeno grigia.
Perche' il problema e' semplice: Occhetto e i suoi erano inguardabili. Erano rottami di un partito postsovietico, e usavano ancora quel linguaggio. La classe dirigente che voleva battere Berlusconi era questa qui:

E volevano farlo con questo simbolo qui:

Cioe' con la bandiera dell' Unione Sovietica nel simbolo del partito.
Si dice che era populista perche' poi polarizzo' la politica, ma a parlare sono gli stessi che piu' che polarizzati sono OSSESSIONATI dalla politica, ancora nel 2023?
Un'altra accusa e' che sdogano' Gianfranco Fini quindi ebbe la colpa di non essere antifascista. Interessante.
Ma andrebbe ricordato agli antifascisti puri e duri che per anni ed anni fu possibile (e se ne parlava) attivare la procedura parlamentare per sciogliere il MSI. A non voler partecipare erano proprio quelli del PCI: temevano che il 5% di voti missini sarebbero confluiti nella DC, rafforzando la corrente di Cossiga.
Un antifascismo , cioe', che si ferma di fronte alle ragioni del calcolo elettorale. Per cui, gli "antifascisti puri e duri" stiano zitti, o almeno ammettano che alla fine l'antifascismo era come l'eskimo. Buono per andare al bar, ma a messa si mette la cravatta.
Chi dice che Silvio si sia reso ridicolo e abbia trasformato tutto in un teatrino televisivo, si e' mai visto quando andava a queste feste?
Chi parla di teatrino si e' mai visto mentre cantava bandiera rossa trionfera' a qualche festa dell' Unita'? VI siete mai visti nei Kollettivi a fare un'assemblea anche per comprare due birre. Pensavate di sembrare persone serie?
Sul serio? Erano cose serie?
Il problema era, ai tempi, che al PCI si era assuefatti. La bandiera sovietica nel simbolo non te la faceva ormai notare nessuno. Alle loro stramberie, incomprensibili agli stranieri che visitavano la romagna in Estate e ci inciampavano, erano abituati tutti.
E cosi' se da un lato c'era il Berlusconi Operaio, nessuno aveva il coraggio di far notare che nella classe dirigente del PCI o del PdS, nessuno aveva mai fatto l'operaio: ma nel secondo caso bisognava far finta di crederci.
Non voglio fare un'agiografia, ma voglio dire semplicemente una cosa: in un modo o nell'altro, Berlusconi porta il paese alla modernita', mentre ancora nel parlamento del periodo si discute di vietare le paninoteche ai giovani.
Gli anni '90 si aprono con il crollo del comunismo, e un partito Comunista che crede di essere come Clark Kent: mi metto gli occhiali e nessuno si accorge che prima ero superman. Allora arriva Occhetto, cambia nome ad un partito dalle chiarissime simpatie sovietiche, lasciando la bandiera sovietica nel simbolo, e puf: alfieri della liberta' da sempre. E non si preoccupa nemmeno di sembrare ridicolo.
Se fosse stato per loro, il paese andava bene cosi':oggi sareste ancora a ballare le mazurche alla festa dell'unita'.
Avreste ancora una televisione di merda , censurata, dove se partiva un servizio sui KISS in concerto, subito dopo DOVEVA seguire un articolo sui morti per droga, in modo da associare le due cose , e se per caso era Elton John l'omosessuale, subito dopo occorreva un servizio sull' HIV.
Certo, forse sarebbe arrivato qualcun altro a portare il paese alla modernita', partendo da un'indegna macchietta che sembrava un film di Fernandel in Acido.
MA non c'era nessun altro. Era finita l'epoca sovietica, e nessuno in Italia aveva voglia di farla finita con le stronzate di Marx. Rai 3 era ancora un feudo Berlinguer (ma tutti dobbiamo fare finta che la figlia sia finita li' per merito) , la coop sei tu, chi puo' darti di piu'.
Ripeto, qui non e' questione di fare agiografie: il problema e' semplicemente che prima del suo arrivo all'italia mancava quel minimo di modernita' che le TV commerciali hanno portato.
E che un PdS con la bandiera sovietica nel simbolo non poteva portare.