Das Böse Büro.

It is not the rebels who cause problems. It is the problems that cause rebels.

Internet e porno.

E tanto tuono' che piovve, e puntualmente i giornali sono tutti a parlare del porno su internet. Prima di citare simpatiche canzoncine, pero', vorrei far notare una cosa: il fatto che arrivi il porno ai minori e' un effetto catastrofico delle carenze e dell'incompetenza dello stato, o meglio degli stati.

Gli stupri ed il Progetto Cagnara

Oltre ad una serie di chiarissime storture, la vicenda degli stupri (che potrebbe essere anche un problema politico, se lo fosse) ha prodotto una furibonda sgasata nel motore del Progetto Cagnara. E la possiamo vedere sui principali giornali italiani, che hanno oggi un nuovo compito: deprimere.

Sul mito degli educatori.

Quando un preciso tipo di crimine diffuso arriva alle cronache, puntualmente qualcuno tira fuori la necessita' di educare. La cosa potrebbe anche essere corretta, ed in principio non ho nulla in contrario. Ma c'e' un problema: chi dice questo poi non si rivolge mai agli educatori per attuare il piano.

Brain assassination.

Quando scrivo un post critico sugli eccessi o sugli errori del femminismo moderno, mi ritrovo regolamente con diversi uomini (di solito sposati o divorziandi) che trovano il modo di contattarmi e trovano (parole loro) il "coraggio di contattarmi". Ora, parlando di loro tradirei, in un certo senso, la mia promessa di tenere per me quanto detto. Ma posso dire molto, davvero molto, sul fatto che una persona possa aver bisogno di coraggio per confidare, sotto peudonimo, con un tizio che vive in un altro paese, e parlare.

I maschi "buoni" che dicono di no.

Ogni volta che qualche scimmia commette qualche reato contro una donna, sia uno stupro molto efferato oppure un femminicidio, si tira sempre in ballo una storia per la quale i maschi "tutti" dovrebbero prodursi in uno sforzo effimero di cambiare se' stessi per cambiare il mondo. Dopodiche', c'e' la solita meraviglia perche' i maschi, nemmeno quelli che non si macchiano di reati simili, si uniscono a questo processo. C'e' una ragione.

Progetto Cagnara e politica dei redditi.

Aver scritto il post sulle basi richiede ed implica, essenzialmente, un giudizio sul governo, o almeno dara' alle persone la sensazione di avere un giudizio sul tale governo. Cosi', quando ho detto che la Meloni  (e con lei il governo) manca di qualsiasi percezione di base su cosa sia lo stato, la nazione o  lo status di militare, le persone si sono messe a pensare che io abbia chissa' quali idee su questo governo.