Nelle discussioni sulle questioni militari che partono dopo i miei posti sull' Ukraina vedo che c'e' sempre un fraintendimento sul concetto di "Vittoria". E questo perche' definire la vittoria in termini militari non e' semplice. Nel calcio e' "chi ha segnato piu' goals", ma nel mondo militare di cosa parliamo?
Sto seguendo un pochino (in realta' mi sono "arruolato" nei #NAFO) la storia della controffensiva diluita degli Ukraini, o della non-controffensiva, e ci sono alcune cose che cominciano ad emergere. Per esempio, la Russia che ingaggia gli Ukraini proprio attorno a Kherson.
Non so perche' in Italia l'idea di fare la pasta spegnendo il fuoco prima della fine della cottura sia tanto di voga. E non so perche' ci si mettano anche dei fisici, i quali dovrebbero sapere come stanno le cose: la stragrande maggioranza dell'energia non e' spesa per tenere la pasta a 90/100 gradi, ma per portarla da 20 gradi a 100. Quindi il risparmio di questa mossa e' minimo.

Poiche' la campagna elettorale in Italia e' degenerata nella demonizzazione dell'avversario (as usual) , tutti continuano ad affermare che Salvini sia una marionetta di Putin, cosa della quale non so cosa pensare. A volte lo considero un millantato credito, nel senso che a Salvini fa comodo farlo pensare perche' cosi' finisce sulla bocca di tutti. Ma il problema vero e' che l'Italia ha delle leggi. Eh, gia'.

Non ho voglia di parlare ancora di energia nucleare, ma di come si dimentichi (ed e' successo anche a Cernobbio) che l'esistenza di paesi industriali confinanti fa si' che non si dovrebbe discutere di industria senza considerare quello che fanno gli altri. E quello che intende fare la Germania per uscire dalla crisi del GAS e ANCHE dalle fonti fossili e' chiaro. Solo che i giornali italiani non lo dicono.
Si fa tanto parlare della controffensiva ukraina dalle parti di Kherson, e penso che rimarra' nella storia come una delle battaglie inventate dalla propaganda piu' famose del secolo. E lo dico per diversi motivi, il primo dei quali e' che "iniziativa" , "offensiva" e "controffensiva" sono parole diverse che indicano cose diverse.