
Vedo che alcuni settori del capitalismo USA stanno cercando, usando giornali italiani, di proporre un'idea della crisi del gas che rispecchi la visione "buoni-cattivi" che hanno a Wall Street. Sfortunatamente, siccome il gas (come il petrolio) viene prodotto in una situazione di oligopolio, il modello proposto non e' valido, e chi scrive queste boiate (tipo che e' colpa di Cina e India) dovrebbe essere rimandato per non capire nemmeno i modelli economici classici.

Lo so che la parola suicidio vi sembrera' assurda, ma se seguiamo strettamente la definizione , essa comprende anche colui che causa volontariamente le condizioni per la propria morte, compreso il fatto che la morte avvenga per mano altrui. Per esempio, "missione suicida" comprende assolutamente il fatto che ad ucciderti siano altri, e anche il fatto che tu non vorresti necessariamente morire.

Quando, dopo la vittoria di SPD scrissi che avevano vinto dei pezzi di merda del trentadue, e che avevano vinto solo perche' era impossibile per la CDU/CSU trovare qualcuno che non sfigurasse nel confronto con la Merkel, molti hanno commentato che io fossi fascista, nazista, lalalala.

...rispondo. Ho ricevuto, via Fediverso, la richiesta di chiarire un attimo il discorso dell'antiamericanismo che serpegga sempre piu' forte in Germania, e devo dire che ci sono cosi' tante premesse da fare che , dopo aver fatto tutte le premesse, tutto si esaurira' in spiegazioni molto brevi.
Scrivo questo post con divertimento. Con divertimento perche' ho appena avuto una telefonata dall'italia del tipo "ma li' siete al freddo?" e io "Mamma, e' agosto. Fa un caldo boia anche qui". So che il project fear sui giornali si sta accanendo particolarmente sulla Germania, ma la cosa la trovo divertente perche' sono mesi che SPD e il suo giornale gridano "Katastrofe! Katastrofe!". E sapete qual'e' la parte divertente? Che sono 70 ANNI che gridano Katastrofe! Katastrofe! (rigorosamente con l'accento sulla o).

Non so se vi sia mai capitato di vedere un incontro di boxe truccato. Su youtube ne trovate diversi. Quando il giro delle scommesse decide un vincitore, o piu' precisamente decide una vittoria , che so io, al quarto round, voi vedete che per i primi tre round i due non si sfiorano. Si danno dei pugnetti tipici della dama ben educata, si evitano, proprio per evitare di buttare giu' l'avversario e disturbare il risultato gia' prestabilito.

Un evento accaduto a Marina di Ravenna mi fa tornare ai tempi dell'universita', quando per sbarcare il lunario feci anche il buttafuori, o in modo fico "la security" di alcuni locali. All'epoca, non so come funzioni oggi, le discoteche erano al loro massimo ed era un lavoro abbastanza comune per , come si dice oggi, monetizzare il tempo passato nelle palestre di arti marziali.
E ai computer non frega niente. Ma la questione, guardando alla tecnicita' della cosa, e' molto piu' complessa, anche se alla fine e' rassicurante. Siccome ci si e' messa anche META, direi che sia il caso di chiarire alcune cose prima di esaminare la differenza tra "clock" e "calendario". Perche' la rotazione del pianeta non cambia assolutamente il tempo: cambia il calendario.
La cosa delle esplosioni in Krimea sta tenendo le prime paginesui giornali, non tanto per la modesta perdita di pochi aerei da parte dei russi, ma per via del dubbio su "come" siano state causate. Il dubbio che serpeggia ovunque e' che gli Ukraini abbiano messo in produzione un missile che loro stessi avevano progettato, il Hrim-2, o Grim-2 , o Grom-2 , insomma Грім.
Premetto che mi piace moltissimo la divulgazione scientifica, e specialmente trovo bello che qualcuno spenda del tempo che potrebbe passare a far altro…