La carne e' debole.

Vedo imperversare una polemica assurda sul divieto per la carne coltivata, e devo dire che ci sono cosi' tante premesse sbagliate che non saprei neppure da dove cominciare. Il problema e' che queste polemiche, in Italia, nascono solo quando si deve nascondere qualche mediocrita' spacciata per sublime.

I venditori di IA-Bufale

Non so se ricordate i tempi durante i quali sui monitor vedevate tante piantine, di solito cactus, che venivano piazzate da persone convinte di "assorbire le radiazioni cattive". Si trattava di una bufala cui credevano in genere persone dalla cultura umanistica, tipo avvocati, commercialisti, grafici, segretarie, ed altro. Chiaramente qualcuno ci faceva i soldi, proprio sfruttando quest'ignoranza. Siamo di nuovo a questo punto, ma con la AI.

Scontro di Pisquani

Ho gia' scritto diverse volte che ho detto tutto quello che penso sulla situazione in medio oriente quando ho scritto "AVERNO". Apparentemente, qualcuno ha comprato il libro al solo scopo di leggere cosa ne penso, e credo che lo faccia per trascinarmi in un dibattito che ha raggiunto livelli di stupidita' sconcertanti.

KKR e TIM

Detesto dire che lo avevo detto. Ma alla fine, (e mi riferisco agli scettici consumeristi come Quintarelli), quello che avevo predetto e' successo. L'infrastruttura di rete italiana di TIM, la struttura forse piu' strategica del nuovo millennio, viene venduta. Ma non ad un'altra azienda telco: ad un fondo esclusivamente finanziario.

Il 2023 e la Rai che affonda.

Tutti stanno notando come la Rai, da quando e' diventata "di destra" o meglio da quando la destra ma messo dentro dei ripescati del passato, stia affondando nello share. Vedo DUE problemi in questo, insieme ad un'ostinata resistenza alla presa di coscienza.

Fantascienza e Teorie del complotto.

Credo sia ovvio che esiste un nesso di causalita' fra le teorie del complotto e la fantascienza. Per esempio, moltissime delle teorie del complotto odierne vengono dalla serie di X-Files, con contaminazioni dal Dottore (Dr.Who) e qualche cosa da altri film, come Visitors (da cui provengono i rettiliani). Ma non e' questo il punto del mio post di oggi. Il punto e', invece, come inserire richiami alla cultura pop dentro un libro di fantascienza.

La Meloni e il Layer 8

Sulla famosa telefonata tra la Meloni e i due comici russi, la stampa si sta accanendo su quanto e' successo e sui livelli di protezione necessari o immaginifici (che la stampa stessa inventa al momento) , dimenticando una cosa molto semplice. Non sono stati i due comici a chiamare la Meloni, e' stata la Meloni a chiamare i due comici.

La fine dello spirito libero.

Non so se ricordate gli attivisti anticopyright di una volta. Non so se ricordate quando si festeggiava il no del parlamento europeo ai brevetti sul software. Non so se ricordate quando si creavano interi partiti, come il Partito Pirata, che si opponeva all'idea che copiare sia rubare, e sostenevano che tutto lo scibile dovesse essere disponibile a tutti per qualsiasi uso. 

I miliardari che hanno rotto il cazzo.

Periodicamente, come per prendere in giro le persone, arriva sul giornale dei poteri indecenti (il Corriere della Sera), il solito appello dei milionari ad essere tassati ancora di piu'. Un po' come quando dicono che l'Italia pullula di posti di lavoro strapagati, ma i giovani li snobbano. Qui abbiamo i miliardari italiani che vogliono pagare piu' tasse.

Lo stupido post di Halloween

E'solo il 22, quindi tutti i giornali e i politici idioti hanno il piagnisteo annuale per Halloween ancora  nel caricatore. Ma prima di fare un post stupido che lamenta la perdita dei valori tradizionali per colpa del malvagio moderno di turno, e' necessario un rituale.