"Piccolo" problema tennico.
Purtroppo una tubatura di acqua si e' rotta , e mi ha allagato la mia infrastruttura di selfhosting. Non so ancora quali macchine…
Purtroppo una tubatura di acqua si e' rotta , e mi ha allagato la mia infrastruttura di selfhosting. Non so ancora quali macchine…
...solo che i piani russi fanno cagare. Del resto, hanno fallito una sessantina di piani quinquennali, nei quali puntualmente non hanno raggiunto le quote previste. E hanno reagito cambiando le quote previste. Quindi non dobbiamo meravigliarci. Ma prima di commentare la "paura nucleare" occorre chiarire una cosa.
Senza saperlo, Putin ha innescato un cambiamento di approccio nella politica internazionale che probabilmente non sapeva di poter cambiare. Mi riferisco alla convinzione (nata paradossalmente con l'Unione Sovietica e il suo crollo) che commerciando con una dittatura prima o poi si crea un ceto medio che la trasforma in una democrazia.
In questi giorni si vedono in giro scene pietose, si sentono notizie allarmanti, e contemporaneamente cresce una rabbia fortissima quando si vede che alla fine dei conti, tutto quello che sta succedendo e' che arriva il conto dei precedenti malcostumi.
Vorrei parlare del merge di Ethereum in una maniera piu' comprensibile rispetto a quello che hanno scritto i giornali (del resto semplifichero' molto, proprio mettendo la comprensibilita' prima della precisione) e specialmente parlando di piu' del prodotto e di meno della tecnologia.
Sono state fatte le elezioni in Svezia, e anche se la stampa ha parlato poco di loro, il risultato e' una grossa avanzata di un partito che puo' essere considerato un partito di estrema destra. Il quale vuole riportare la Svezia alle condidizioni nelle quali era una specie di totem per le sinistre. E qui si apre il sipario sulle contraddizioni.
Mentre la situazione in Ukraina e' estremamente liquida e comincia a delinearsi la quantita' di uomini e mezzi per una vera contro-offensiva, sogno di poter fare un paio di domande all'Intelligence e ai politici che si sono occupati (e si stanno occupando) della questione.
Nelle discussioni sulle questioni militari che partono dopo i miei posti sull' Ukraina vedo che c'e' sempre un fraintendimento sul concetto di "Vittoria". E questo perche' definire la vittoria in termini militari non e' semplice. Nel calcio e' "chi ha segnato piu' goals", ma nel mondo militare di cosa parliamo?
Sto seguendo un pochino (in realta' mi sono "arruolato" nei #NAFO) la storia della controffensiva diluita degli Ukraini, o della non-controffensiva, e ci sono alcune cose che cominciano ad emergere. Per esempio, la Russia che ingaggia gli Ukraini proprio attorno a Kherson.
Non so perche' in Italia l'idea di fare la pasta spegnendo il fuoco prima della fine della cottura sia tanto di voga. E non so perche' ci si mettano anche dei fisici, i quali dovrebbero sapere come stanno le cose: la stragrande maggioranza dell'energia non e' spesa per tenere la pasta a 90/100 gradi, ma per portarla da 20 gradi a 100. Quindi il risparmio di questa mossa e' minimo.