
Visto che e' di moda analizzare quanto e' successo a Filippo che uccide , ma vedo scrivere un sacco di cazzate, faro' la stessa cosa. E lo analizzero' per capire quanto accaduto, ovvero dal punto di vista di quello che chiamate "patriarcato", oppure da quello che io chiamo il bausciarcato, cioe' il sistema sociale che e' tipico della provincia "ricca" italiana.

Ogni volta che si parla di educazione sessuale nelle scuole, sento il Demente Maximo (il nome che do' a Salvini) che spunta col suo testone e il taglio di barba molto Mojito a dirci che "non parleremo mai di sesso e transessuali ai bambini". Non so che educazione sessuale abbia in mente Salvini. Mia figlia e' cresciuta qui in Germania e ha fatto educazione sessuale sino dai sei/sette anni, quindi posso raccontare come funziona.

Stiamo iniziando a notare un fenomeno che in realta' esiste almeno dal tempo di Franco Freda, che coi suoi nazimaoisti aveva di fatto inventato un genere nuovo. Del resto, sia l'estremismo rosso che quello nero hanno piu' cose in comune che differenze, quindi era sufficiente scrivere un paio di libri ove si chiudeva questo piccolo gap , e si aveva una formazione compatta.

Nel post sull'autocensura non ho elencato tutte le ragioni che spingono le persone di buon senso a tenersi lontano dal Progetto Cagnara. E' chiaro che tutta la cagnara sul femminicidio serve a coprire il fatto che la EU ha bocciato la legge finanziaria minacciando la procedura d'infrazione. Ma il problema sono i SIMP e le sciacquette che si stanno dando il turno sui giornali per scrivere minchiate.

Tra i buzzwordisti della AI e' saltato fuori che tra i prodotti futuri di ChatGPT ci sia una cosa che si chiama Q-Star, che sarebbe a detta del gossip una AGI, cioe' un'intelligenza artificiale generale. E il problema e' che i giornalai adesso hanno un problema. Non perche' Q-Star esista, ma perche' sinora hanno trattato i modelli di linguaggio come se fossero degli AGI.

Ci sono alcune ricorrenze storiche strane, degli eventi che tendono a ripetersi perche' si ripetono le condizioni che portano le persone ad un certo punto. La differenza tra oggi e il 2015 e' che sono piu' vecchio, e quindi la mia reazione non sara' la stessa. Per quanto, bizzarramente, le spinte all'autocensura sono abbastanza simili.

Vedo che l'elezione della scimmia urlante in Argentina ha suscitato una calma di regime sui giornali italici. Da un lato, per compiacere il padrone, dovrebbero esaltarlo. Dall'altro, se vogliono ancora piu' di tre lettori, gli conviene parlarne in sordina. E descriverlo con un aggettivo che sembra neutrale, tipo "anti-sistema", laddove "palese coglione" sarebbe molto piu' indicativo.

Vedo moltissime persone perplesse riguardo a quello che sta succedendo ad OpenAI, e mi stupisco, piu' che altro , di quelli che cadono dalle nuvole. Non dico che fosse prevedibile, ma osservando bene quello che succede, secondo me e' altamente spiegabile.

Vedo imperversare una polemica assurda sul divieto per la carne coltivata, e devo dire che ci sono cosi' tante premesse sbagliate che non saprei neppure da dove cominciare. Il problema e' che queste polemiche, in Italia, nascono solo quando si deve nascondere qualche mediocrita' spacciata per sublime.

Non so se ricordate i tempi durante i quali sui monitor vedevate tante piantine, di solito cactus, che venivano piazzate da persone convinte di "assorbire le radiazioni cattive". Si trattava di una bufala cui credevano in genere persone dalla cultura umanistica, tipo avvocati, commercialisti, grafici, segretarie, ed altro. Chiaramente qualcuno ci faceva i soldi, proprio sfruttando quest'ignoranza. Siamo di nuovo a questo punto, ma con la AI.